top of page


RiceHouse: IL RISO DIVENTA CASA.
RiceHouse trasforma gli scarti della lavorazione del riso—paglia, lolla e pula— in materiali innovativi per l’edilizia sostenibile. Questo processo riduce l’impatto ambientale e promuove una filiera circolare, dove ogni elemento trova nuova vita. L’architettura che nasce dal riso valorizza il territorio, offre soluzioni ecologiche e racconta un nuovo modo di costruire, attento all’ambiente e al futuro dell’abitare.
31 ottTempo di lettura: 3 min


CIRCULARITY ON THE EDGE, MACERIE O RISORSE?
Circularity on the Edge, curato da Kateryna Lopatiuk e Herman Mitish insieme al team di ReThink, è un’installazione-ricerca presentata alla Biennale di Architettura di Venezia 2025 che usa intelligenza artificiale, dati dronici, materiali fisici e memoria
22 ottTempo di lettura: 5 min


BANANATEX, LA FRONTIERA DEL TESSUTO ORGANICO.
Frutto di tre anni di ricerca e sviluppo da parte di un team di designer e ingegneri – tra cui Sebastian Kruit, Christian Kaegi e Hannes Schoenegger – Bananatex è un materiale biodegradabile, senza plastica e open source
25 setTempo di lettura: 3 min


FORESSO, IL TERRAZZO RICICLATO.
Foresso, un materiale composito unisce scarti di legno e gesso per creare lastre decorative che ricordano il terrazzo veneziano
11 febTempo di lettura: 3 min


PLASTICIET: UNA PIETRA FATTA DI PLASTICA.
Plasticiet trasforma plastiche riciclate in materiali innovativi per il design, unendo estetica, sostenibilità e sperimentazione.
20 genTempo di lettura: 7 min


SUSTONABLE, UNA SUPERFICIE SOSTENIBILE.
Sustonable, un prodotto che si pone come obiettivo quello di ripulire il mondo dalla plastica.
6 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


RADICALE FA RIMA CON NATURALE.
Marlène Huissoud rivoluziona il design con materiali naturali come propoli e seta, promuovendo sostenibilità e rispetto per gli ecosistemi.
3 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


PROCEL, TRA CHIMICA E DESIGN.
Nato dall’idea e dalle ricerche di Bonnie Hvillum, PROCEL è uno dei materiali innovativi sviluppati da Natural Material Studio
18 giu 2024Tempo di lettura: 5 min


BIOPROSTHESIS, IL DESIGN È EMPATICO.
BioProsthesis, il progetto innovativo di Arianna Pezzano trasforma i capelli persi durante la chemioterapia in protesi biocompatibili.
5 giu 2024Tempo di lettura: 4 min


CORNWALL, LA RIVOLUZIONE DEI RIVESTIMENTI BIO.
Innovativo rivestimento biodegradabile nato dagli scarti di mais.
30 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


BIOTIC, UNA PELLE FATTA DA BATTERI.
BIOTIC, un materiale biologico e biodegradabile simile alla pelle che prende forma da un processo di fermentazione di lieviti e batteri.
15 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


AGUAHOJA: TRA NATURA E DIGITALE.
Coniugando ingegneria dei materiali, design e biologia Neri Oxman ha brevettato un biopolimero in grado di degradarsi in modo programmato.
19 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
bottom of page